I° Concorso Lirico Internazionale Colleferro città della gioventù 2023
E' un grande piacere presentarvi con il Sindaco Pierluigi Sanna il "primo Concorso Lirico Internazionale Colleferro Città dei giovani" edizione dedicata all'amico e Maestro Corrado De Marco.
Il Concorso è duplice, di Belcanto e a ruoli per il "Barbiere di Siviglia" che andrà in scena il 9 dicembre 2023. Intanto vi aspettiamo all'Auditorium "Fabbrica della Musica" il 28 ottobre alle ore 17 per il Concerto dei Finalisti con l'Orchestra Sinfonica Nova Amadeus.
Grazie al Comune di Colleferro, Acea Acqua (sponsor ufficiale), Assicurazioni Passera, , alla Famiglia De Marco, al Premio Orchestra Nova Amadeus, all'Aps Araba Fenice , a Mauro Salvatori Direttore organizzativo.
PRESIDENTE DI GIURIA
Gianni Tangucci - Coordinatore Artistico Accademia del Maggio Fiorentino
GIURIA
Marco Angelini - Presidente Fondazione Pierluigi da Palestrina;
Sabina Concari - Pianista, Direttore Artistico del Concorso Lirico "Mario Orlandoni";
Angelo Gabrielli - Direttore Artistico StageDoor, Direttore di Coro, Pianista;
Mirca Rosciani - Direttore d'Orchestra, Direttore di Coro, Direttore Artistico Concorso Lirico Internazionale Colleferro città dei Giovani;
Macrì Simone - Assistente del Sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari, Vocal coach;
Maurizio Sparagna - Direttore Didattico, Direttore di Coro.
ELIMINATORIA CON INVIO DI VIDEO ENTRO IL 21/10/2023
FINALE 28 OTTOBRE 2023
VINCITORI:
Primo Classificato € 2.000,00: METELEVA ALEKSANDRA
Secondo Classificato: € 1.500,00: SALA BRYAN
Terzo Classificato € 1.000,00: FORTINO LAURA
Premio Corrado De Marco € 500,00: FALCONE DANIELE
Premio "Sila Amicarelli" € 500,00: CERAULO CLAUDIA
Premio "Sila Amicarelli" € 500,00: DEMCHENKO ANASTIIA
A distanza di poco tempo dalla conclusione del Concorso tutti i vincitori sono stati prescelti in prestigiosi festival in importanti ruoli.
Abbiamo raggiunto il nostro scopo, cioè quello di offrire un palcoscenico la "Recita 0" a questi giovani talenti, è questo il nostro più grande successo. Complimenti a tutti. Arrivederci alla Seconda Edizione.
Banco del Concorso.pdf